Chirurgo, MD, PhD, FACS
Riparare invece che distruggere
Presidente eletto Società Mondiale di Flebologia
(International Union of Phlebology)
(International Union of Phlebology)
Aggiornamenti sulle attività divulgative nazionali e internazionali

Con grande piacere il dr. Gianesini ha prestato servizio come co-Direttore del corso in tecniche endovascolari ed eco-guidate per la patologia varicosa, tenutosi dall’1 al 3 agosto a Chandigarah (INDIA).

Lo scorso luglio si è conclusa con successo la campagna umanitaria medica educazionale organizzata dal dr. Sergio Gianesini, in qualità di presidente della venous-lympahtic World International Network foundation, nella Repubblica Dominicana.

In data 4 luglio, Gianesini ha ricevuto il “certificato di apprezzamento” da parte della Società Giapponese di Flebologia.

Secondo le evidenze scientifiche, fino al 30% dei trattamenti di eliminazione dei cosiddetti “capillari” delle gambe può esitare in una pigmentazione della pelle certamente non soddisfacente sul piano estetico

L’insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, condizione responsabile delle cosiddette “vene varicose”, è una delle patologie più frequenti della nostra popolazione, coinvolgendo fino al 56%

Spesso il paziente affetto da insufficienza venosa cronica (le “varici”) si presenta in ambulatorio specialistico convinto di avere un problema alla “safena”. In realtà la

L’insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, condizione responsabile delle cosiddette “vene varicose”, è una delle patologie più frequenti della nostra popolazione, coinvolgendo fino al 56%

E’ stata pubblicata sulla rivista scientifica internazionale International Journal of Angiology una nuova proposta di classificazione ecografica del linfedema del braccio.

Lo scorso 4 maggio, in occasione dell’International Meeting in Aesthetic Phlebology tenutosi a San Paolo (Brasile), Giaensini ha concorso con un suo studio su un innovativo approccio per la terapia laser dei capillari, vincendo il primo premio.

Lo scorso 12 giugno a Tsibili (GEORGIA), Gianesini ed il prof. Zaza Lazarashvili, leader internazionale nel trattamento dei reflussi venosi pelvici, hanno presentato al Ministero della Salute il documento di consenso internazionale relativo al trattamento della Sindrome da Congestione Pelvica.
© Copyright Sergio Gianesini. P.IVA: 01885650380 - All rights reserved.