Presidenza Società Mondiale di Flebologia

Dall’8 all’11 ottobre il prof. Gianesini ha presieduto il congresso mondiale della World Union of International Phlebolymphology, di cui è presidente dal 2023 e fino al 2027. 90 società scientifiche si sono riunite per il miglior avanzamento della flebologia e linfologia.
Lettura d’onore alla Società Tedesca ed Austriaca

Il 26 settembre 2025, in occasione del congresso annuale della Società di Flebologia Tedesca ed Austriaca, il prof Gianesini ha tenuto una lettura d’onore sulla corretta gestione della patologia venosa e linfatica secondo le raccomandazioni da lui stesso recentemente pubblicate nel contesto dell’Istituto Superiore di Sanità.
Direzione corso VIPP Spain

Il 20-21 settembre 2025 il prof. Gianesini ha diretto il corso teorico-pratico VIPP Spain, focalizzando sulla patologia delle varici, degli inestetismi cutanei, delle ulcere vascolari, della congestione venosa pelvica, del linfedema e del lipedema.
Lettura d’onore alla Società di Chirugia Vascolare di Taiwan

Il 14 settembre il prof. Gianesini ha tenuto una lettura d’onore al congresso annuale della Società di Chirurgia Vascolare di Taiwan sul tema delle buone pratiche cliniche flebologiche e linfologiche. La presentazione ha focalizzato il tema della gestione della patologia delle varici, del linfedema, del lipedema, della trombosi e dei capillari estetici.
Direzione evento di consapevolezza pubblica in Piazza di Spagna

Il 4 settembre il prof. Gianesini ha diretto l’evento di consapevolezza pubblica sulla patologia venosa e linfatica, facendo sfilare massime istituzioni e professori di tutti i continenti lungo la storica scalinata di Piazza di Spagna. Più di 400 persone sono state coinvolte nella manifestazione dedicata a vene varicose, ulcere vascolari, linfedema, lipedema, prevenzione della trombosi
Presidenza del Congresso Mondiale V-ITALy Global Summit

Dal 3 al 6 settembre il prof. Gianesini ha presieduto il congresso mondiale V-ITALy Global Summit, a Roma. L’evento istituzionale è stato presentato in Senato il 4 settembre ed ha coinvolto rappresentanze da più di 80 paesi. Temi principali sono stati le vene varicose, i capillari estetici, il linfedema, il lipedema, varici pelviche e disturbi […]
Intervista Tg1 del prof. Gianesini

Il 2 settembre 2025 il prof. Gianesini è stato intervistato dal Tg1 circa il tema dell’appropriata gestione della patologia venosa e linfatica, approfondendo in particolare l’argomento del trattamento delle varici, dei capillari estetici, dei disturbi venosi profondi, delle ulcere cutanee, della congestione venosa pelvica, del linfedema e del lipedema.
Direzione del corso VIPP Georgia

L’1 e 2 agosto 2025 il prof. Gianesini ha diretto il corso teorico-pratico VIPP sul trattamento della patologia venosa superficiale, profonda e pelvica a Tblisi, in Georgia. Le condizioni trattate hanno incluso vene varicose, capillari estetici, stenting del sistema venoso profondo, embolizzazione per congestione venosa pelvica.
Riconoscimento d’apprezzamento della Società Giapponese

Il prof. Gianesini ha ricevuto un riconoscimento ufficiale di apprezzamento da parte della Società Giapponese di Flebologia per il lavoro internazionale compiuto nel miglioramento della realizzazione di linee guida per il trattamento delle vene varicose, capillari, disordini venosi pelvici, linfedema e lipedema
Ataturk recognition

Il professor Gianesini, il 4 luglio, è stato insignito della riconoscenza di Ataturk per meriti scientifici da parte del Governo Turco.